Menu

Come inserire i dati di fatturazione all’account pubblicitario di Facebook

Federica Rizzo By Federica Rizzo Guida Business Manager, News, Social 18 Settembre 2019
ShareTwitterFacebookGoogle+
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
Come inserire i dati di fatturazione su Business Manager

Inserire i dati di fatturazione all’account pubblicitario di Facebbok è molto semplice, se si conoscono i passaggi da effettuare!

Per questo abbiamo creato una rapida guida che in tre facile passaggi ti permetterà di inserire i dati di fatturazione all’interno del tuo account pubblicitario di Facebook, così da scaricare correttamente le fatture successivamente.

  1. Accedi al Tuo Business Manager
  2. Vai su impostazioni
  3. Inserisci i dati di fatturazione

Accedi al tuo Business Manager

Per accedere al tuo Business Manager per prima cosa dovrai loggarti al tuo account personale diFacebook, quindi inserisci email e password.

Una volta dentro il tuo profilo Facebook, clicca sulla freccia in alto a destra e seleziona la voce Business Manager, all’interno del menù a tendina.

Per inserire i dati di fatturazione all'interno del tuo Business Manager, accedi prima di tutto al tuo account Facebook personale.

Vai su impostazioni

Una volta dentro, clicca in altro a destra in corrispondenza della voce Business Manager. A questo punto ti comparirà un menù a tendina, cerca e selezione la voce impostazioni.

Presta attenzione a questo passaggio, dato che sono presenti due sezioni simili: impostazioni e impostazioni di Business Manager. Ricorda la sezione che interessa a noi per inserire i dati di fatturazione all’interno dell’account pubblicitario è impostazioni.

Per inserire i dati di fatturazione all'interno del tuo account pubblicitario di Facebook, accedi alle impostazioni.

Inserisci i dati di fatturazione

A questo punto ti troverai all’interno della sezione account pubblicitari e non dovrai fare altro che configurare il tuo account.

La prima cosa che ti verrà richiesta sarà lo scopo dell’account pubblicitario e ti troverai davanti ad una scelta, ovvero: “Sì, acquisto inserzioni per scopi commerciali” oppure “No, non acquisto inserzioni per scopi commerciali”.

Nel primo caso, (SI), ti verranno successivamente richiesti i dati di fatturazione e dovrai quindi inserire la tua ragione sociale, l’indirizzo dell’azienda e la tua Partita IVA. Inoltre, non ti sarà addebitata l’IVA, ma semplicemente i costi netti.

Nel secondo caso, (NO), non ti saranno richiesti i dati di fatturazione e sarai trattato come un privato, di conseguenza sarà aggiunta l’IVA ai costi della tua pubblicità.

Per inserire i dati di fatturazione all'interno del tuo account pubblicitario inserisci ragione sociale, indirizzo dell'azienda e partita IVA.

Quindi, se sei un’azienda avrai spuntato la prima voce e avrai proceduto a compilare i campi con i dati di fatturazione.

A questo punto ti troverai nuovamente di fronte ad una scelta, ovvero ti verrà richiesto se sei un’agenzia pubblicitaria, ovvero: “Sì, sono un’agenzia che acquista inserzioni a nome di un inserzionista” oppure “No, non acquisto inserzioni per scopi commerciali”.

Se non sei un’agenzia pubblicitaria, ma un semplice privato dovrai spuntare la seconda voce (No).

La configurazione del tuo account è completata! E ricorda che se avevi già fatto inserzioni, ma ti eri dimenticato di inserire i dati di fatturazione, non c’è alcun problema! Una volta inseriti i dati Facebook genererà in automatico le fatture. Quindi non ti resterà chescaricare le fatture nell’apposita sezione! Fantastico non credi?

#Facebookaccount pubblicitarioaccount pubblicitario facebookBusiness Managerdati fatturazionefacebook adsgestione inserzionigestione inserzioni facebookinserire i dati di fatturazione

You May Also Like

come gestire i commenti negativi sui social
Customer Service, Marketing, News, Social 25 Giugno 2020
Come gestire i commenti negativi sui social
Case study, Eventi, News 27 Novembre 2020
Quando è un evento esclusivo a chiudere la campagna marketing
Federica Rizzo
Written By
Federica Rizzo

Digital Marketing Strategist

Seguici

@demiasrl

Una delle parole più nominate e conosciute in amb Una delle parole più nominate e conosciute in ambito social è senza dubbio il termine "Post". 
Ma sapete tutti qual è il suo vero significato? 

L'espressione, di derivazione inglese ("to post" inviare, pubblicare), è ormai entrata a far parte dell'immaginario collettivo grazie soprattutto all'inarrestabile diffusione dei social. 
Con "Post" infatti, s'intendono i singoli contenuti pubblicati sui social. In altre parole, un messaggio testuale e/o visivo condiviso sulle varie piattaforme web. 

Nella lingua italiana è diventata di uso talmente comune, da essere utilizzata anche come verbo. Siamo certi che almeno una volta tutti voi abbiate detto o sentito dire "postare"....oppure siete ancora tra quelli che preferiscono la traduzione italiana? 😉
•
•
•
#demia 
#demialucca 
#demiamarketing 
#demiabolario 
#marketingdigitale 
#comunicazionedigitale 
#postsocialmedia 
#postare 
#definizioni 
#amoilmiolavoro
Ogni strategia social che si rispetti deve essere Ogni strategia social che si rispetti deve essere supportata da uno sviluppo corretto e consapevole di tutti i canali.

È importante partire subito con il piede giusto e non cadere negli errori più comuni che vengono fatti sui social.
In questo caso, ne abbiamo analizzati cinque. Sei curioso di conoscerli?

👉🏼 Scorri il carosello per scoprire quali sono!

Se hai mai commesso anche uno di questi errori e vuoi saperne di più, ti aspettiamo sul nostro blog per l'articolo completo. Link in Bio! 🚀
•
•
•
#demia 
#demialucca 
#demiamarketing 
#definizionecreativa
#comunicazionedigitale 
#marketingdigitale 
#errorisuisocial 
#articoloblog 
#amoilmiolavoro
In ciccia e ossa Davidino! 🙂 In molti lo avete c In ciccia e ossa Davidino! 🙂 
In molti lo avete conosciuto per telefono, altri dietro uno schermo, fatto sta che oggi ve lo presentiamo ufficialmente sui nostri canali. 
@davidemancino_  è il nostro social media editor, supporta e soprattutto sopporta la nostra @federica__rizzo  ormai da più di un anno. 
Le parole sono il suo pane quotidiano, la precisione un mantra e le idee innovative sono frutto della sua giovane età. 
Ascolto, attenzione al dettaglio e creatività le sue caratteristiche principali. 
Benvenuto anche qua sui nostri social! 🙂
•
•
•
#demia 
#demialucca 
#pilloledidemia 
#comunicazionedigitale 
#socialmediaeditor 
#marketingdigitale 
#amoilmiolavoro
È tornata Digitello: la rubrica con le notizie pi È tornata Digitello: la rubrica con le notizie più importanti dal mondo digital!
Scopriamo insieme cos'è successo 👇🏼

🗓ARRIVA LA FUNZIONE "CALENDARIO" SUL CREATOR STUDIO
Grazie ad essa, lato Instagram, sarà possibile visualizzare e modificare la programmazione e pubblicazione dei post su un vero calendario.

🎥TIK TOK VUOLE ALLUNGARE I VIDEO FINO A TRE MINUTI
Per adesso si tratta solo di un test ma presto potrebbe diventare ufficiale, cambiando così il volto dell'applicazione.

💬TWITTER SPERIMENTA LE CHAT VOCALI
In test gli "Audio Spaces"; ovvero la possibilità di riunirsi in chat vocali assieme ad uno o più utenti per cercare di prevenire conversazioni provocatorie e discriminanti.

👨🏻‍🎨INSTAGRAM AGGIUNGE FUNZIONI PER REELS E STORIES
In arrivo nuove modalità ancora più creative e dinamiche. Alcuni esempi? Multi foto per le stories, Voice-Over e Audio-mix per i Reels!

🎧SPOTIFY IMPLEMENTA LE STORIES
Il colosso di streaming musicale ha confermato che la fase di test è attiva su alcune playlist e che, se i feedback saranno positivi, potranno essere inserite in pianta stabile.

Cosa ne pensi? Scrivicelo nei commenti!
Al prossimo mese...😉
•
•
•
#demia 
#demialucca 
#demiamarketing 
#digitello 
#comunicazionedigitale 
#socialnews 
#mondodigitale
Cari Clienti, innanzitutto scusateci, era da un po Cari Clienti, innanzitutto scusateci, era da un pò che non ci palesavamo sui social! 
E...quale miglior occasione per farlo se non in vesti super natalizie? 😅

Ci riconoscete? Siamo sempre la solita banda di matti, leggermente invecchiati (😜) e con l'inserimento in pianta stabile di un paio di New Entry! 💪🏼

Dove siamo stati in questi mesi? Incollati alle nostre scrivanie! 
Divisi tra casa ed ufficio, abbiamo passato parecchio tempo davanti ai PC, completamente assorbiti da tutte le incombenze lavorative. 
Soprattutto in un periodo così complicato, non potevamo permetterci di abbandonare i nostri clienti e trascurarne esigenze e priorità! 

Per questo, confidiamo che sia stata compresa ed apprezzata la vicinanza che , seppur "in formato Digitale", abbiamo provato a trasmettere a tutti voi! 

Chiudiamo in pieno stile Demia! 😂
...I nostri personalissimi auguri di Buon Natale e di Buone Feste! ❣️
•
•
•
#demia 
#demialucca 
#demiamarketing 
#comunicazionedigitale 
#pilloledidemia 
#auguridinatale 
#buonefeste 
#natale2020
Chi si occupa di Marketing e Comunicazione si espr Chi si occupa di Marketing e Comunicazione si esprime in una maniera talmente particolare da risultare spesso incomprensibile agli occhi di chi non "mastica" questo ambito ogni giorno. Abbreviazioni, parole a metà tra inglese ed italiano, verbi articolati...insomma, un linguaggio dal significato quasi "alieno". 😅

Per questo motivo, abbiamo pensato di creare il Demiabolario!
Una rubrica a cadenza mensile dove approfondiremo con simpatia e leggerezza alcune delle parole tipiche del nostro settore, svelandovi così quello di cui ci occupiamo veramente! 

Con quale parola iniziamo? FEED!
Chiamato spesso così per abitudine; in realtà, il termine esatto in campo social sarebbe quello di "News feed" ovvero "Sezione Notizie". 
Il suo utilizzo rispecchia appieno il suo significato letterale perché con Feed intendiamo la sequenza di contenuti visualizzati sulla homepage dall'utente in base ai suoi interessi, amici, conoscenti: in generale, ciò che per lui conta. 

È importante sapere che ogni News Feed è strutturato in maniera differente a seconda delle azioni che l'utente svolge; non è possibile trovarne due uguali anche se i profili interessati sono molto simili tra loro. 

Conoscevate questa parola? Se si, l'avete sempre utilizzata nel modo corretto? 🤔
Fatecelo sapere nei commenti! 👇🏼

Alla prossima...parola! 😁
•
•
•
#demia 
#demiamarketing
#demiabolario
#comunicazionedigitale 
#feed 
#newsfeed 
#parolesocial 
#amoilmiolavoro
Lucca
Via A.Passaglia 41/B, Borgo Giannotti, LU
info@demia.org
  • Home
  • News
  • Contatti
Demia © 2021. Made with love.