Vorresti programmare i post su Instagram, ma non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto!
Mantenere sempre attiva la tua presenza sulla piattaforma social è certamente la prima regola per accrescere il numero di follower e incrementare l’engagement da parte della tua audience, ma creare contenuti interessanti e con una frequenza di pubblicazione relativamente alta non è affatto semplice!
Ideare, creare e pubblicare i post il giorno stesso, infatti, non è sempre possibile… e soprattutto non è consigliabile! Da qui ne deriva l’importanza di pianificare i post instagram.
La soluzione? Realizzare una serie di contenuti in anticipo e servirti di uno strumento che ti permetta di programmare la pubblicazione automatica, ottimizzando così tempo ed energie, che potrai impiegare per migliorare altri aspetti della tua strategia comunicativa.
Per programmare i post su Instagram esistono diverse soluzioni:
Programmare post su Instagram gratis
Oggi è possibile programmare la pubblicazione di tutti i contenuti Instagram, compresi anche i reels, direttamente da strumenti gratuiti messi a disposizione dalla piattaforma stessa.
1. Programmare i post Instagram con Meta Business Suite
La via ufficiale per la gestione delle tue attività su Instagram è Meta Business Suite, uno strumento gratuito messo a disposizione da Meta e pensato per centralizzare tutte le funzioni più utili alla gestione degli account business.
Cosa ti permette di fare?
La piattaforma è abbastanza intuitiva: accedendovi e selezionando l’account su cui vuoi lavorare, hai la possibilità di creare facilmente un nuovo contenuto e programmare la pubblicazione dei post Instagram nella data e nell’ora che preferisci.
Ti basterà selezionare la voce Post e Storie e iniziare a creare il tuo post aggiungendo elementi multimediali, testo, hashtag, geotag e tutto ciò di cui hai bisogno.
Lo strumento ti suggerirà, inoltre, quali sono gli orari di maggiore attività così da poter programmare l’uscita del post nel momento migliore per il tuo business.
2. Programmare i post direttamente da Instagram
Questa funzionalità è stata lanciata nel 2022 a grande richiesta di creator e social media manager. Da quella data è stato infatti finalmente possibile programmare i post direttamente dall’App Instagram.
Come? Il funzionamento è semplice: crei un contenuto, accedi alla sezione “Impostazioni Avanzate” e selezioni la voce “Programma questo Post”. In questo modo apparirà un selettore di data e ora e potrai scegliere esattamente quando pubblicare i tuoi contenuti su Instagram.
Nota a margine importante… è possibile programmare post, caroselli e reels fino a 28 giorni prima della pubblicazione, sia nel caso tu stia eseguendo questa operazione direttamente dall’App, che tu stia utilizzando Meta Business Suite. Purtroppo, non è possibile farlo per un periodo più prolungato.
La pianificazione diretta dei post Instagram ti permetterà di gestire più velocemente ed efficacemente il tuo account aziendale, senza mai uscire dall’App.
Pianificare post su Instagram con tools esterni
Come gli strumenti appena analizzati, anche i tools esterni consentono di programmare i post in anticipo, di definire la data e l’ora esatta in cui verranno pubblicati e di analizzare le prestazioni ottenute. Approfondiamo i migliori tools del momento per capire quali sono i vantaggi che offrono.
1. Programma post Instagram con PostPickr
Con PostPickr hai la possibilità di creare, pianificare e pubblicare i contenuti in maniera automatica su tutti i principali social network, ma non solo: grazie alle integrazioni con altri strumenti di progettazione è possibile accedere alla libreria di foto di Pixabay, creare immagini con Canva, esportare i calendari editoriali e lavorare insieme al tuo team.
Se non conosci le librerie di foto, ti invitiamo a leggere questo approfondimento dove ti proponiamo 3 archivi gratuiti dove scegliere le foto.
Invece, qua puoi scoprire come programmare i post su Instagram con PostPickr.
2. Pianifica post Instagram con Hootsuite
Attraverso Hootsuite puoi gestire l’intera social media strategy da un’unica piattaforma: oltre alla pubblicazione di post direttamente da una dashboard semplice ed intuitiva e al monitoraggio del brand, è possibile sfruttare anche funzionalità specifiche per la gestione del team e della sicurezza.
Approfondiscicome programmare i post su Instagram con Hootsuite.
3. Pianificare post Instgram con Later
Un altro strumento utile per la pianificazione dei post è Later: un tool che consente di pianificare visivamente l’aspetto del feed con post, reel, storie e caroselli attraverso un sistema intuitivo di trascinamento. Su Later hai a disposizione anche l’intelligenza artificiale per scrivere copy sempre nuovi!
Approfondiscicome programmare i post su Instagram con Later.
4. Programmare post Instagram con Buffer
Con Buffer non solo potrai pianificare la pubblicazione dei post ma riceverai anche consigli personalizzati per far crescere la tua pagina Instagram in maniera organica. Anche con questo strumento potrai tracciare i risultati di post e hashtag per migliorare le prestazioni dei tuoi contenuti.
Approfondiscicome programmare i post su Instagram con Buffer.
5. Programmazione post Instagram con Onlypult
Il tuo “aiutante dei social media” Onlypult ti aiuta nell’organizzare e pianificare post, storie, reel e non solo: con questo strumento hai a portata di mano analitiche avanzate per ottimizzare la strategia, suggerimenti intelligenti per migliorare le interazioni e altri strumenti per rendere la pianificazione estremamente semplice e rapida.
Approfondiscicome programmare i post su Instagram con Onlypult.
Adesso, non hai davvero più scuse! Essere efficiente e costante nella pubblicazione sui social non sarà più un problema per te!
Se sei arrivato fino a questo punto significa che ora conosci tutti i modi per programmare i post su Instagram, quello che ti resta da fare è mettere in atto i nostri consigli e cominciare a organizzare i contenuti per i prossimi mesi.
Adesso che gli strumenti per la pianificazione non sono più un mistero per te, puoi dedicarti alla creazione di contenuti e se sei a corto di idee scopri cosa pubblicare su instagram. Inoltre, ti suggeriamo anche di approfondire il tema dei formati Instagram, così che ogni tuo post sia perfetto dalla A alla Z!
Non ti resta che metterti all’opera!
Ti è piaciuto l’articolo?
Per altri contenuti simili iscriviti alla newsletter: non ti bombarderemo promesso. ☘️