Instagram a pagamento non è una fake news, ma una novità dell’’ultim’ora: pronto a pagare per contenuti esclusivi solo su abbonamento?
A rivelarlo è stato Adam Mosseri, CEO Instagram, ufficializzandolo (con un “post” che vi riportiamo sotto) tramite il sul suo profilo Twitter .
Instagram dunque testerà gli abbonamenti per i contenuti dei creators. Gli influencers potranno quindi creare dei contenuti esclusivi, che saranno riservati soltanto agli utenti abbonati.
In verità non bisogna farsi troppe meraviglie, dato che Meta (ex Facebook Inc), aveva già lanciato questa funzione, denominata Fan Subscriptions, nel 2020 su Facebook: offrendo ad aziende e creatori di contenuti selezionati la possibilità di far sottoscrivere un abbonamento ai loro fans per la fruizione di determinati video ad alto valore aggiunto: tutorial, webinar, interviste.
Oggi la funzione è sbarcata anche su Instagram. Tramite il pulsante “iscriviti” presente sui profili dei tuoi influencers preferiti, avrai la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile per fruire di contenuti esclusivi in merito a:
• Dirette: ogni utente abbonato potrà fruire di live esclusive;
• Stories: chi avrà sottoscritto l’abbonamento avrà accesso a contenuti riservati;
• Badge: gli utenti che usufruiranno di questo servizio avranno una specie di “spunta blu”, come quella attribuita ai profili verificati, che li contraddistinguerà tra i commenti e tra i DM (messaggistica privata di Instagram).
Quanto costeranno gli abbonamenti?
Per adesso Instagram ha deciso di non fissare un prezzo per i suoi abbonamenti e lasciare la libertà agli influencers di deciderlo. L’unico vincolo? Dovrà rientrare in un range da 0,99 a 99,99 dollari al mese.
Ogni creator potrà stimare quindi in autonomia il valore dei propri contenuti e fissare un prezzo a sua discrezione.
Un’occasione preziosa per gli influencers per monetizzare ulteriormente. Infatti, almeno in questa prima fase Instagram non prenderà alcuna commissione sugli abbonamenti. Anche se, con molta probabilità, una volta che le cose avranno preso piede e si saranno affermate, il colosso dei social networks inizierà a guadagnare da questo servizio. La sensazione di molti è che in futuro Instagram tratterrà una percentuale sugli incassi, così come accade attualmente su Facebook Subscriptions: dove ad oggi è presente una commissione del 30% sulle entrate dei creators.

Instagram a pagamento entrerà in vigore anche in Italia?
Tranquilli, momentaneamente questa novità sarà in test soltanto negli Stati Uniti e coinvolgerà i profili di alcuni creators o influencers. L’esperimento è quindi ancora in una fase preliminare e non si sa quando verrà esteso a tutti.
In un primo step non servono più di due mani per contare i profili su cui questa funzione è già attiva. Vi riportiamo di seguito l’elenco dei primi dieci nomi:
- @alanchikinchow.
- @alizakelly.
- @bunnymichael.
- @donalleniii.
- @elliottnorris.
- @jackjerry.
- @jordanchiles.
- @kelseylynncook.
- @lonnieiiv.
- @sedona._.
Temporaneamente al di fuori degli Stati Uniti tutto resterà invariato e non ci sono fonti che accertino quando e se questa funzione sarà mantenuta e di conseguenza estesa anche negli altri Paesi, tra cui anche l’Italia.
Ti è piaciuto l’articolo?
Se vuoi rimanere aggiornato sugli stati di avanzamento di questa super news, iscriviti alla newsletter qua sotto: sarai così il primo a saperlo!