Stai scrivendo il tuo articolo sul blog, oppure sei pronto per pubblicare il tuo ultimo post sui social e manca solo una cosa.. la giusta fotografia! Che problema c’è, google immagini e il gioco è fatto. FEEEERRRMAAA! Prima di compiere questa azione scellerata, vogliamo dirti con gioia che esistono archivi gratuiti dove scegliere foto bellissime e soprattutto dove non incappare in spiacevoli intoppi di copyright!
Devi sapere infatti, che non è consentito usare sui propri canali foto di altri senza avere l’autorizzazione. Questo vale naturalmente per le immagini che trovi su altri siti web ad esempio, ma anche per quelle che vedi nella sezione di Google Immagini! Le conseguenze potrebbero essere anche gravi, quindi a meno che tu non abbia l’autorizzazione da parte dell’autore, evita di “rubare” le foto.
Niente stress però, come già detto in apertura, ci sono diversi archivi gratuiti dove scegliere le tue foto con immagini davvero fantastiche e ad altissima risoluzione! Noi ne abbiamo scelti tre, e sono quelli dove principalmente peschiamo le immagini che andiamo a utilizzare. Andiamo a vedere quali sono!
1. Unsplash
Il primo sito di cui vogliamo parlarti è Unsplash . Una raccolta di milioni di foto in altissima risoluzione, totalmente gratuite da scaricare e utilizzare! Su questo sito pubblicano costantemente le loro foto oltre 110.000 fotografi contribuendo al popolamento della piattaforma. Le caratteristiche che noi adoriamo di Unsplash sono la sua semplicità e intuitività.
Non appena si atterra sulla home page, troviamo in alto varie categorie suddivise per tipologia: cibo, natura, persone e così via. Altro non sono che le ricerche più richieste. Se invece vogliamo andare su un qualcosa di più mirato, basterà usare la barra di ricerca posizionata centralmente, sarà poi Unsplash a trovare per noi tutte le immagini più calzanti. Molto utili i filtri utilizzabili in fase di ricerca, si possono infatti cercare foto in base al loro orientamento oppure in base al colore principale utilizzato.
Altra funzionalità davvero interessante è la “Visual search” che consente di effettuare una ricerca in base ad una foto che carichi. Per farti un esempio, se hai una foto nel tuo pc a bassa risoluzione e vuoi sostituirla con un’immagine super, ti basterà fare upload e Unsplash ti mostrerà tutte quelle immagini che somigliano alla tua!
Naturalmente puoi creare un tuo account, dove poi salvare le immagini che ti piacciono e creare collezioni personalizzate. Se invece sei un fotografo, puoi addirittura caricare le tue foto personali! Unica cosa, Unsplash è totalmente in lingua inglese, così anche la ricerca stessa. Se quindi non sei tanto ferrato con questa lingua, potresti incontrare qualche difficoltà!
2. Pexels
Altro contenitore di immagini che vogliamo consigliarti è Pexels! Il suo funzionamento è simile a quello di Unsplash. In prima battuta troviamo subito la barra di ricerca per digitare la parola desiderata. Anche in questo caso, la piattaforma suggerirà ricerche di tendenza e pure qui l’utente può filtrare la propria in base all’orientamento, al colore e.. piccola differenza rispetto a Unsplash, ma decisamente utile, in base anche alla dimensione!
C’è poi un’altra differenza non da poco rispetto a Unsplash, ovvero il supporto della lingua italiana, non solo sul sito, ma soprattutto in fase di ricerca parole.
Anche su Pexels, l’utente può creare il proprio profilo, caricare le proprie immagini e salvare tutti gli elementi preferiti in collezioni personalizzate.
3. Pixabay
Il terzo e ultimo archivio gratuito dove scegliere le tue foto che vogliamo consigliarti è Pixabay. Altra validissima alternativa ricca di migliaia e migliaia di stupende foto gratuite in alta risoluzione. Come gli altri due, anche Pixabay consente di effettuare ricerche per trend e di affinarle in base a utili filtri quali: orientamento, dimensione e colore. Anche qua possiamo ricercare parole chiave tranquillamente in italiano!
Perché abbiamo scelto Pixabay? Perché oltre alle foto, questa piattaforma permette di ricercare anche video, illustrazioni, musica e perfino effetti audio! Figo vero? Questo è uno dei suoi punti di forza.
A te la scelta!
Conoscevi già questi tre archivi gratuiti dove cercare le tue foto? Non dirci che utilizzavi davvero Google Immagini! Adesso non hai più scuse. Quale dei tre utilizzare? Beh non c’è una risposta precisa, noi solitamente li giriamo tutti e tre, fino a che non troviamo la giusta immagine.. quindi a te la scelta!
Di sicuro, il nostro consiglio è quello di non lasciare senza immagini i tuoi canali, specialmente se si parla di blog o sito web. L’utilizzo di contenuto visivo è infatti fondamentale nel digital marketing, un elemento cruciale per attirare l’attenzione degli altri utenti! Le immagini oltre a presentare la tua pagina in modo più accattivante consentono di non creare muri di testo e di rendere la lettura da parte dell’utente più fluida! È il momento di andare a cercare immagini fantastiche…e gratuite!
Ti è piaciuto l’articolo?
Per altri contenuti simili iscriviti alla newsletter: non ti bombarderemo promesso. ?
1 comments
Comments are closed.